
Guerra totale a scuola
Il Presidente degli Usa afferma che per fermare le stragi nelle scuole sia necessario armare gli insegnanti. Un modello educazionale che ha poco da insegnare ma che mantiene un grande ascendente sulle politiche italiane.
Il Presidente degli Usa afferma che per fermare le stragi nelle scuole sia necessario armare gli insegnanti. Un modello educazionale che ha poco da insegnare ma che mantiene un grande ascendente sulle politiche italiane.
Continua la strage dei grandi mammiferi: la polvere di corno rende più della cocaina. Ma la battaglia per la loro salvezza sta sacrifando anche un altro animale cornuto: la saiga tatarica
Uno sconvolgimento stratosferico potrebbe portare, nei prossimi giorni, una delle più intense ondate di freddo mai verificatesi in Europa.
Perché un serpente fa l’equilibrista sul filo di una recinzione, invece di strisciare tranquillamente a terra?
Nella capitale si parla tanto di una grande buca che si è aperta a nord della città. In realtà si tratta del crollo del fronte dello scavo di un grande cantiere che ha coinvolto parecchie auto.
Questa brutta campagna elettorale si sta involvendo in una corsa a giustificare la naturalità del razzismo. Ma il vaso di Pandora è stato aperto già da tempo.
L’Istat ha certificato un minimo storico per le nascite in Italia. Scelte personali o effetto delle politiche di riduzione della spesa sociale in particolare quella per le famiglie?
Il Presidente francese ha svolto la sua prima visita ufficiale in Corsica ribadendo l’unità della Nazione. Una posizione antitetica a quella del movimento Pe’ a Corsica che alle recenti elezioni ha raccolto il 56% dei voti.
Le mutate condizioni meteorologiche e lo sfruttamento eccessivo della fauna marina non fanno che alterare l’ecologia delle zone artiche.
Fuggita dalla stalla a novembre, ha sorpreso tutti trascorrendo l’inverno nella bellissima Foresta di Białowieża tra i bisonti che la proteggono dai lupi.
La crisi del TNP e con esso dell’intero sistema globale di non proliferazione, rischia seriamente di far ripiombare il globo in uno stato di perenne possibilità di guerra nucleare.
Oggi è la candelora oppure, negli Stati Uniti orientali, il giorno della marmotta Phil. Tra detti popolari e strane consultazioni di roditori, cosa dobbiamo aspettarci nei prossimi mesi?
Quattro società pediatriche italiane hanno sottoscritto un documento di attenzione perché i bambini alimentati con dieta vegetale rischiano di non raggiungere i livelli ottimali di nutrienti come la B12. Ma lo stesso rischio esiste anche con una dieta onnivora.
Leoni attaccano un elefantino ma un gruppo di bufali lo salva. Un atteggiamento di generosità interspecistica molto meno innaturale di quanto possa sembrare.
Enrico Verga ha pubblicato su Econopoly de “Il Sole 24 Ore”, una riflessione interessante sul concetto di schiavitù. Una condizione di fatto ampiamente diffusa, in tutto il mondo. Perché, allora, non ufficializzarla?
Il Giappone è un Paese corporativo totalitario in cui gli interessi aziendali sono protetti da interessi consolidati che hanno portato all’approvazione di una legge sul segreto di Stato estremamente severa. Ma cosa sta succedendo a Fukushima Daiichi?
Un nuovo scandalo è scoppiato nel mondo dell’automobile: esperimenti su scimmie e umani per testare la reale tossicità dei gas di scarico. A che punto dobbiamo arrivare prima di rinunciare all’auto?
Il fondatore di Ikea, Ingvar Kamprad, è morto all’età di 91 anni: un uomo vissuto in modo frugale, con un passato vicino al Nazifascismo che aveva creato una società caritatevole da 36 miliardi di euro niente affatto generosa.
L’estinzione dei neandertaliani è uno dei grandi misteri della storia evolutiva. Pat Shipman docente di Antropologia alla Pennsylvania State University, avanza una ipotesi tanto affascinante quanto inquietante.
“Metropolitane d’Italia” è il primo atlante del trasporto su ferro italiano che con l’inconfondibile linea grafica di CityRailways descrive tutte le reti e linee metropolitane, tramviarie e ferroviarie del Paese. 44 mappe dettagliate raffigurano le reti di 52 città con focus sulle aree metropolitane di Torino, Milano, Roma e Napoli.
Donald Trump, ha di recente definito Haiti e diversi Paesi africani, shithole countries. Ma è da secoli che facciamo in modo che quei Paesi restino, con la forza, dei posti di merda.
Continuano a susseguirsi i servizi televisivi che raccontano di una “apoteosi nevosa” su mezza Italia e, letterali parole, una “armageddon” negli Stati Uniti. E se fa freddo che “Riscaldamento climatico” è?
Con tipica ironia inglese tipica della BBC, ma a volte scherzando… capità che si dica la verità. Così in una scena come un’altra nel primo episodio di una sci-fiction a tema storico-archeologico capita che siamo a Roma e, inevitabilmente, si finisce con il suggerire un chè di blasfemo: un messaggio nella bottiglia?
160 anni fa, il 16 dicembre del 1857, in Basilicata si verificò un terremoto devastante, con magnitudo stimata attorno a 7, che provocò una decina di migliaia di vittime. Nell’agosto del 2014, su una prestigiosa rivista scientifica compare un articolo che evidenzia proprio in quei luoghi una pericolosissima faglia attiva. Ma siamo vicini ai campi dai quali si estrae il petrolio italiano.
Sono decine i casi di intossicazione, in questi giorni, specie al Nord e nelle zone appenniniche per principi di avvelenamento da monossido di carbonio in stanze con bracieri accesi.
2018 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)