
Non tutto il bio- è logico
Una vespa parassita sembra l’unica arma contro l’invasione delle cimici
Una vespa parassita sembra l’unica arma contro l’invasione delle cimici
Del “Festival dei festival” non è rimasto più nemmeno lo spettacolo
Piccola guida ad una delle basiliche più importanti del mondo.
La querelle dello Stadio come paradigma della questione romana.
I giovani vanno ascoltati piuttosto che sfruttati.
Francia e Germania stanno per firmare un trattato di reciproca integrazione: quali saranno gli effetti sul resto dell’Europa e sull’Unione?
Perché in Italia quello che apre è sempre “il centro commerciale più grande d’Europa”?
Estate particolarmente temporalesca quella del 2018 sull’Italia e sull’Europa e può essere utile ripassare un po’ di meteorologia da campo
Il nuovo che avanza percorre a rapidi passi sentieri già battuti verso società chiuse, rancorose e stanche
Si tratta di uno dei brani più famosi di tutti i tempi: ma non è una poesia e non di Bertolt Brecht
La Banca Centrale Europea ha annunciato per il 2019 la fine dell’acquisto di titoli di Stato e le prospettive non sono affatto buone
Viviamo in un mondo di rifugiati: ma quali sono le ultime cifre di questo esodo biblico?
Era fissato al 10 giugno ma l’Amministrazione è riuscita a scongiurarlo
Dietrologie a parte, in pochi seguono quello che accade tra Bruxelles, Strasburgo e Francoforte: è iniziata la cosiddetta fase II dell’UE e sarebbe bene seguirla
La tempesta tropicale più forte dal 1959 a colpire la penisola Arabica
Sapevate che Australia, Sati Uniti e Nuova Zelanda stanno peggio di noi? Oppure che Svizzera e Giappone hanno rendimenti negativi?
La capitale del Sudafrica sarà la prima metropoli del mondo occidentale a restare senz’acqua a causa del nuovo regime climatico
La terribile tempesta di sabbia che ha colpito la città di Jaisalmer è un haboob, un fenomeno tipico delle aree al margine di vasti spazi aridi
La foto del giorno è quella di due uomini su sfondo blu come il colore della bandiera scelta per l’unificazione delle due Coree.
Si cucina come quella comprata dal macellaio ma la carne di Impossible Foods è fatta da grano, olio di cocco, patate ed eme. Ed è attorno all’emoglobina vegetale che gira tutto.
Ndeye Rokhaya Mbendue, chiamata Ken, arriva in Italia nei primi anni Duemila dal Senegal. È bella e sogna di fare la ballerina. Ma in Italia troverà solo dolore.
Le elezioni amministrative 2018 vedono un terremoto politico più o meno atteso. Volano i 5 Stelle, il centrodestra prima coalizione, la Lega supera Forza Italia, la sinistra perde su tutti i fronti. E i mercati internazionali?
A guardare la cronaca locale siamo tutti sulla stessa barca: perché come Roma e Napoli, anche Parigi, Londra, Berlino e Mosca sono sempre più fragili con eventi tutt’altro che eccezionali.
Il Presidente degli Usa afferma che per fermare le stragi nelle scuole sia necessario armare gli insegnanti. Un modello educazionale che ha poco da insegnare ma che mantiene un grande ascendente sulle politiche italiane.
Continua la strage dei grandi mammiferi: la polvere di corno rende più della cocaina. Ma la battaglia per la loro salvezza sta sacrifando anche un altro animale cornuto: la saiga tatarica
Uno sconvolgimento stratosferico potrebbe portare, nei prossimi giorni, una delle più intense ondate di freddo mai verificatesi in Europa.
Perché un serpente fa l’equilibrista sul filo di una recinzione, invece di strisciare tranquillamente a terra?
Nella capitale si parla tanto di una grande buca che si è aperta a nord della città. In realtà si tratta del crollo del fronte dello scavo di un grande cantiere che ha coinvolto parecchie auto.
Questa brutta campagna elettorale si sta involvendo in una corsa a giustificare la naturalità del razzismo. Ma il vaso di Pandora è stato aperto già da tempo.
2018 ANDREA SPINOSA. TUTTI I CONTENUTI SONO SOTTO LICENZA CREATIVE COMMONS (CC)