Vai al contenuto
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Andrea Spinosa Ingegneria

Andrea Spinosa

La vita degli orsi polari è sempre più difficile

5 Febbraio 2018 di Andrea Spinosa

Le mutate condizioni meteorologiche e lo sfruttamento eccessivo della fauna marina non fanno che alterare l’ecologia delle zone artiche.

Categorie Ambiente Tag artico, cambiamento climatico, orsi polari

La favola di una vacca ribelle

22 Febbraio 20184 Febbraio 2018 di Andrea Spinosa

Fuggita dalla stalla a novembre, ha sorpreso tutti trascorrendo l’inverno nella bellissima Foresta di Białowieża tra i bisonti che la proteggono dai lupi.

Categorie Ambiente Tag etologia, favola

È necessario un nuovo trattato di non proliferazione nucleare

3 Febbraio 2018 di Andrea Spinosa

La crisi del TNP e con esso dell’intero sistema globale di non proliferazione, rischia seriamente di far ripiombare il globo in uno stato di perenne possibilità di guerra nucleare.

Categorie Società Tag Atomica, Nucleare, TNP, Trattato di non proliferazione

Candele e marmotte: l’inverno è finito?

2 Febbraio 2018 di Andrea Spinosa

Oggi è la candelora oppure, negli Stati Uniti orientali, il giorno della marmotta Phil. Tra detti popolari e strane consultazioni di roditori, cosa dobbiamo aspettarci nei prossimi mesi?

Categorie Società Tag candelora, giorno della marmotta, inverno

Le diete vegetariane sono adatte ai bambini?

2 Febbraio 20182 Febbraio 2018 di Andrea Spinosa

Quattro società pediatriche italiane hanno sottoscritto un documento di attenzione perché i bambini alimentati con dieta vegetale rischiano di non raggiungere i livelli ottimali di nutrienti come la B12. Ma lo stesso rischio esiste anche con una dieta onnivora.

Categorie Società Tag dieta vegan, dieta vegetariana

Empatia e generosità gratuita tra gli animali

2 Febbraio 20182 Febbraio 2018 di Andrea Spinosa

Leoni attaccano un elefantino ma un gruppo di bufali lo salva. Un atteggiamento di generosità interspecistica molto meno innaturale di quanto possa sembrare.

Categorie Natura Tag empatia animale, etologia, intelligenza animale

Che tempo fa

1 Febbraio 2018 di Andrea Spinosa

Riflessione sulle previsioni del tempo per la prima decade di febbraio.

Categorie Ambiente Tag previsioni del tempo, tempo

Lavoro e schiavitù

1 Febbraio 20181 Febbraio 2018 di Andrea Spinosa

Enrico Verga ha pubblicato su Econopoly de “Il Sole 24 Ore”, una riflessione interessante sul concetto di schiavitù. Una condizione di fatto ampiamente diffusa, in tutto il mondo. Perché, allora, non ufficializzarla?

Categorie Società Tag jobs-act, lavoro, schiavismo, schiavitù

Cosa sta succedendo a Fukushima, dopo 7 anni?

30 Gennaio 201830 Gennaio 2018 di Andrea Spinosa

Il Giappone è un Paese corporativo totalitario in cui gli interessi aziendali sono protetti da interessi consolidati che hanno portato all’approvazione di una legge sul segreto di Stato estremamente severa. Ma cosa sta succedendo a Fukushima Daiichi?

Categorie Ambiente, Scienza Tag Contaminazioni, Energia, Fall-out, Fukushima, Nucleare

Cosa altro volete sacrificare sull’altare dell’automobile?

29 Gennaio 2018 di Andrea Spinosa

Un nuovo scandalo è scoppiato nel mondo dell’automobile: esperimenti su scimmie e umani per testare la reale tossicità dei gas di scarico. A che punto dobbiamo arrivare prima di rinunciare all’auto?

Categorie Ambiente, Scienza Tag Diesel, Dieselgate, Inquinamento, Scandalo, Tumori
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina4 Pagina5 Pagina6 Successivo →
Atmospheric CO2

Commenti recenti

  • ing Massimo Montebello su Il (contro) spiegone sul progetto di rilancio del Trenino giallo di Roma
  • Andrea Spinosa su Il (contro) spiegone sul progetto di rilancio del Trenino giallo di Roma
  • Guido Di Marco su Il (contro) spiegone sul progetto di rilancio del Trenino giallo di Roma
  • Andrea Ricci su Il (contro) spiegone sul progetto di rilancio del Trenino giallo di Roma
  • Andrea Spinosa su Il (contro) spiegone sul progetto di rilancio del Trenino giallo di Roma

ARTICOLI RECENTI

  • Estate 2023: analisi delle temperature
  • Ma che caldo fa?
  • Del termovalorizzatore di Roma, ovvero iniziare con il piede sbagliato
  • Piccola guida ai temporali
  • La verità, per favore, sui cinghiali
  • …alla monnezza e come liberarsene

Archivi

  • Ottobre 2023
  • Dicembre 2022
  • Agosto 2022
  • Maggio 2022
  • Giugno 2021
  • Febbraio 2021
  • Giugno 2020
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017

Categorie

  • Ambiente
  • Città
  • Natura
  • Nature
  • Pubblicazioni
  • Scienza
  • Società
  • Trasporti
  • Urbanism

Tag più usate

Brecht cambiamentoclimatico cambiamento climatico Centri commerciali città climatechange Day Zero dieta vegan Discarica downburst elezioni E prima vennero etologia Five President Report immigrazione Inceneritore Mall Mekenu meteo meteorologia Monnezza natura Nazismo Nucleare Pirolisi politica Quantitative Easing Rapporto Cinque Presidenti razzismo Rifiuti Roma RSU Segrate Spread stadio supercella supremazismo Tempesta tempo temporali Termovalorizzatore Trattamento rifiuti UE uragani urbanistica
© 2025 Andrea Spinosa • Creato con GeneratePress